Italiano English

Sardinia Miniature and Dinosaur Park


Parco_Sardegna_in_miniatura-Logo


Alla scoperta del Parco Sardegna in Miniatura: un viaggio fantastico tra dinosauri, nuraghi e stelle

Chi non ricorda con nostalgia l’emozione della prima volta in un parco divertimenti? Che si trattasse di montagne russe, castelli incantati o percorsi immersivi, quelle esperienze restano indelebili nei ricordi di grandi e piccoli. Ma esistono parchi che vanno oltre il semplice intrattenimento e riescono a coniugare gioco, conoscenza e meraviglia. Uno di questi si trova in Sardegna, nel cuore della regione della Marmilla, a pochi passi dal sito archeologico di Su Nuraxi di Barumini, patrimonio UNESCO.

Parliamo del Parco Sardegna in Miniatura, un vero e proprio polo della divulgazione scientifica e culturale, unico nel suo genere in tutta Italia. Qui, il divertimento si unisce alla scoperta, la natura incontra la storia, e ogni visita si trasforma in un viaggio emozionale e multisensoriale.


Un parco, tante emozioni: sei percorsi tematici per tutta la famiglia

Il Parco è pensato in particolare per le famiglie e per tutti coloro che desiderano trascorrere una giornata all’insegna dell’avventura, della curiosità e dell’apprendimento. Con un solo biglietto d’ingresso è possibile esplorare sei percorsi tematici, ognuno con ambientazioni sorprendenti:

  • Il Parco delle Miniature, da cui tutto ha avuto origine, permette di attraversare la Sardegna “in scala”, passeggiando tra le riproduzioni perfette dei principali monumenti e siti archeologici isolani.

  • Il Parco Nuragico, con ricostruzioni a grandezza naturale dei villaggi dell’età del bronzo, consente di fare un tuffo nel passato e scoprire come vivevano i nostri antenati nuragici.

  • Il Planetario in 3D e il Museo dell’Astronomia offrono esperienze immersive dedicate all’universo, ai pianeti e ai misteri del cosmo, con proiezioni spettacolari e installazioni interattive.

  • Il Parco Natura, inaugurato nel 2018, è un percorso esotico e suggestivo che simula ambienti tropicali, popolati da animali insoliti, insetti esotici e piante rare.

Novità 2025: il Mondo delle Farfalle

Per la stagione 2025, il Parco Natura si arricchisce di una nuova area tematica: il Mondo delle Farfalle. Una serra tropicale dove centinaia di farfalle dai colori sgargianti volano libere in un ambiente rigoglioso e ricreato ad hoc. Una vera oasi di bellezza e leggerezza, che offre momenti di stupore e contemplazione per grandi e piccini.


I protagonisti più amati: i dinosauri animatronici

Tra le attrazioni che più colpiscono l’immaginazione dei visitatori – soprattutto dei più piccoli – spicca senza dubbio il Dinosaur Park, una delle più grandi esposizioni di dinosauri animatronici a grandezza naturale in Italia.

Grazie alla consulenza di paleontologi e alle tecnologie di animazione più avanzate, questi dinosauri non solo sono scientificamente accurati, ma sembrano anche prendere vita: si muovono, respirano, ruggiscono e seguono i visitatori con lo sguardo, regalando un’esperienza immersiva e a tratti mozzafiato.

Qui potrete trovarvi faccia a faccia con:

  • il maestoso Tyrannosaurus rex, lungo 14 metri;

  • l’imponente Apatosaurus, detto anche Brontosauro, che raggiunge i 18 metri;

  • lo Stegosaurus, the Triceratops e altri giganti dell’era mesozoica.



Una nuova era: l’area dell’Era Glaciale

Visto il grande successo del Parco dei Dinosauri, negli ultimi anni il percorso si è ulteriormente ampliato con una sezione dedicata all’Era Glaciale. Qui è possibile incontrare altre creature spettacolari e realisticamente riprodotte, tra cui:

  • il gigantesco Mammuth Sungari, alto oltre 5 metri;

  • the Mammuth primigenius, completamente ricoperto di pelliccia;

  • lo Smilodonte, la celebre tigre dai denti a sciabola;

  • the Megalonyx, un bradipo terrestre di dimensioni colossali;

  • il mitico Dodo;

  • e il potente rinoceronte lanoso (Coelodonta antiquitatis).

Un viaggio emozionante tra le meraviglie della preistoria che continua a sorprendere e incantare ogni anno migliaia di visitatori.


Servizi e ristoro: relax tra natura e sapori locali

All’interno del parco è presente un ristorante con menù a prezzo fisso che valorizzano i prodotti del territorio e la cucina tradizionale sarda. Sono disponibili anche opzioni dedicate ai più piccoli e ai visitatori con esigenze alimentari specifiche. Aree relax, servizi igienici curati, zone ombreggiate e punti ristoro rendono la permanenza ancora più piacevole.


Conclusione: un’esperienza da non perdere

Il Parco Sardegna in Miniatura è molto più di un parco tematico: è un luogo dove la scienza, la storia, la natura e l’immaginazione si fondono in un’esperienza unica, coinvolgente ed educativa. Che siate in vacanza in Sardegna o residenti in cerca di una giornata speciale con la famiglia, una visita qui è un’occasione imperdibile per emozionarsi, imparare e – perché no – tornare un po’ bambini.

 

Proposta_scuola  Proposta_famiglie  Proposta_gruppi


 

Facebook_960_720                    Orari di apertura

Maggiori-informazioni


 

Do you want to join our portal?

Would you like to add your business listing on sardegnacountry.eu? Send us your request by clicking on the button below.

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo parere, si prega di commentare.x