Italiano English

Sassari – Domenica 18 maggio 2025: Cavalcata Sarda 2025

Caricamento Eventi
✔️ La Cavalcata Sarda di Sassari è una delle manifestazioni folkloristiche più importanti della Sardegna, giunta quest’anno alla sua 74ª edizione. Si svolgerà domenica 18 maggio 2025, preceduta da una settimana di eventi culturali e gastronomici.

 

✅ Un Viaggio nella Tradizione

 

La Cavalcata Sarda è una celebrazione laica che affonda le sue radici nel 1899, quando fu organizzata in onore della visita del re Umberto I e della regina Margherita di Savoia. Oggi, è un tributo alla cultura e all’identità sarda, con oltre 2.000 partecipanti in abiti tradizionali provenienti da tutta l’isola.

 

✅ Programma della Settimana

 

Dal 12 al 20 maggio:
  • Mostra fotografica “Bellezza senza tempo” a Palazzo Ducale, con scatti delle prime edizioni della Cavalcata.
Dal 14 al 18 maggio:
  • “Eat&buffas – Sardinia Food Parade” in Piazza Castello, evento enogastronomico con prodotti tipici e birre artigianali.
14 maggio:
  • Spettacolo “Sos Mannos de su Passadu: su cantu a chiterra” al Palazzo di Città.
15 maggio:
  • Serata musicale “Aspettando la Cavalcata Sarda” in Piazza Santa Caterina, con artisti locali.
17 maggio:
  • Rassegna dei canti e delle danze tradizionali in Piazza d’Italia, con la partecipazione di numerosi gruppi folk.

✅ Domenica 18 Maggio: La Grande Sfilata

 

Mattina:
  • Alle 9:00, partenza del corteo da via Asproni, attraversando via Roma, Piazza d’Italia, via Cagliari, viale Italia e via Mancini.
  • Partecipazione di 60 gruppi folk, 22 gruppi di cavalieri, oltre 220 cavalli e 7 gruppi di maschere tradizionali come i Mamuthones di Mamoiada e i Boes e Merdules di Ottana.
  • Conclusione con il tradizionale “ballu tundu” in Piazza d’Italia, simbolo di pace e unità.
Pomeriggio:
  • Spettacolo di pariglie all’Ippodromo Pinna, con esibizioni acrobatiche di cavalieri provenienti da diverse località sarde.
  • Alle 18:00, Rassegna dei canti e delle danze tradizionali in Piazza d’Italia, con la partecipazione di 38 gruppi folk.

✅ Informazioni Utili
  • Biglietti per le tribune in Piazza d’Italia: acquistabili su ???? TicketOne al costo di 30 euro.
  • Diretta TV e streaming: la manifestazione sarà trasmessa in diretta su Videolina e in streaming sul sito ufficiale.
  • Accessibilità: postazioni riservate per persone con disabilità in via Roma, di fronte al Tribunale.
  • Info point turistico: presente in Piazza Castello per assistenza e informazioni.

✅ Per Approfondire

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.