✔️ 2 agosto 2025 – Sant’Antonio di Santadi (Arbus, Costa Verde).
Anche quest’estate ritorna uno degli appuntamenti più attesi nel panorama enoturistico della Sardegna: “Vigne e Cultura”, giunto alla sua quinta edizione, si svolgerà sabato 2 agosto 2025 nella suggestiva località di Sant’Antonio di Santadi, nel cuore della Costa Verde, territorio del Comune di Arbus.✅ Vino, territorio e tradizione.
Più di 20 cantine sarde saranno protagoniste di una giornata dedicata al vino e alla valorizzazione delle eccellenze del territorio. I visitatori potranno vivere un vero e proprio percorso sensoriale, fatto di degustazioni guidate, incontri con i produttori, racconti di vitigni autoctoni, esperienze a contatto con la cultura enogastronomica locale e spettacoli dal vivo.
✅ Un paesaggio da vivere.
Il contesto naturale dell’Arburese regala un’esperienza immersiva. La vegetazione rigogliosa della macchia mediterranea, i terreni granitici, le creste basaltiche che modellano il paesaggio, le valli dell’Arcuentu che scendono verso le dune dorate della Costa Verde: un ambiente unico, che accompagna la narrazione della viticoltura come parte integrante dell’identità rurale del territorio.
✅ Un progetto culturale e comunitario.
“Vigne e Cultura” nasce per promuovere la cultura del vino e del territorio, coinvolgendo i giovani e valorizzando il sapere contadino che ancora vive nelle piccole proprietà vitivinicole dell’Arburese. Un impegno che continua grazie alla Pro Loco di Arbus, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con GAL Linas Campidano, Agenzia Regionale Laore e il Comune di Arbus.

✅ PROGRAMMA COMPLETO:

→ Corsa non competitiva organizzata da A.S.D. Atletica Arbus.

☑️ Esperienza sensoriale con abbinamento cibo-vino, a cura di Agenzia Laore e GAL Linas Campidano.



☑️ Apertura degli spazi espositivi delle Cantine partecipanti:
- Cantina Gibadda – Arbus
- Cantina Santu Domini – Arbus
- Tenute Neapolis – Arbus
- Cantina Su Entu – Sanluri
- Vini Perseu – Baressa
- Lotta Vini – San Nicolò d’Arcidano
- Cantina Contini – Cabras
- Tenute Monte Onigu – Masullas
- Cantina Santadi – Santadi
- Tenute Evaristiano – San Vero Milis
- Cantina Le Vigne Fulghesu – Meana Sardo
- Azienda Agricola Enrico Melis – Barrali
- Cantina La Giara – Usellus
- Cantina Antonella Corda – Serdiana
- Cantina di Dolianova
- Cantina Oskyros – Oschiri
- Cantina Audarya – Serdiana
- Cantina Udus – Uta
-
Con la partecipazione dell’Istituto Enaudi – Senorbì, con le sue produzioni vinicole.
- Tagliere con pane, salumi e formaggi
- Panino con salsiccia, wurstel e cipolle
- Grigliata di carne
-
Calamari e patatine fritte

Un viaggio nel gusto alla scoperta della Malvasia dell’Arburese.

- Vermentino di Sardegna – Cantina Gibadda
-
Brivido Bianco – Vigneti Neapolis

☑️ Conclusione della serata con le premiazioni del concorso enologico “Su Binu de Domu”.
✅ Un evento che valorizza l’anima rurale dell’Arburese.
“Vigne e Cultura” è molto più di una rassegna vinicola: è un progetto di promozione culturale e comunitaria, che valorizza la piccola viticoltura locale, la sostenibilità, l’educazione al gusto e la trasmissione dei saperi agricoli alle nuove generazioni.
L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Arbus, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e in collaborazione con GAL Linas Campidano, Agenzia Regionale Laore e Comune di Arbus.
✔️ INFO:


