Italiano English

Basilica della Santissima Trinità di Saccargia

La chiesa della Santissima Trinità di Saccargia è tra le chiese romaniche più note in Sardegna. Edificata nel corso del XII secolo, la basilica faceva parte di un vasto complesso monastico benedettino Camaldolese. Caratterizzata esternamente da una bicromia bianco nera, di derivazione toscana, internamente è più sobria, impreziosita dal pregevole affresco medievale.


COME ARRIVARE

S’imbocca da Sassari la ex SS 131, la E25, in direzione Ploaghe/Codrongianos e dopo aver percorso circa 15 Km si prende l’uscita a destra con l’indicazione Basilica di Saccargia, fino ad avvistare l’alto campanile della Basilica che svetta imponente sulla campagna circostante. 


ORARI APERTURA.

> da aprile a ottobre: dalle 09:00 alle 18:30.

> da novembre a marzo la Basilica apre solo su prenotazione, per gruppi superiori alle quindici persone.

 

Per info e prenotazioni: +39 347 0007882

 

Maggiori informazioni sulla Basilica della Santissima Trinità di Saccargia


 

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo parere, si prega di commentare.x