Italiano English

Trenino Verde Sardegna Autunno 2025: tratta Macomer – Bosa.

Loading Events

Dal Finestrino al Cuore – Viaggi d’Autunno sul Trenino Verde.

👉 Tratta Macomer – Bosa.
👉 Domeniche di Settembre e Ottobre 2025:
21 e 28 settembre | 5, 12, 19 e 26 ottobre.

👉 Benvenuto Autunno!
Torna l’appuntamento più suggestivo con il Trenino Verde della Sardegna: un viaggio lento e autentico, che dal cuore del Marghine conduce fino al mare di Bosa, lungo una delle tratte ferroviarie panoramiche più emozionanti d’Italia.

Dal finestrino potrai ammirare:
🔹 i colori caldi della campagna autunnale,
🔹 i borghi e le colline che si tingono d’oro e di rosso,
🔹 il fiume Temo che accompagna la corsa del trenino fino al mare.

✅ Non è solo un viaggio: è un’esperienza sensoriale, fatta di storie, paesaggi, cultura e sapori autentici da vivere con lentezza.

👉 Perché partecipare?
✔️ Per vivere un’esperienza unica e irripetibile.
✔️ Per scoprire la Sardegna in modo diverso.
✔️ Per emozionarti con un percorso che unisce natura e tradizione.

👉 Non lasciare che l’autunno ti sfugga dal finestrino: sali a bordo e vivi la magia del Trenino Verde!

👉 Salire a bordo del Trenino Verde equivale ad entrare in un Teatro ed il paesaggio che vi scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che cambia con ritmo lento. Non è solo il paesaggio a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; le cantoniere, le curve strettissime, i ponti, e tutto ciò che si incontra durante il viaggio, come: l’Abbazia Cistercense di Sindia e i murales di Tinnura.

Descrizione dell’esperienza:

Un occasione per un viaggio d’altri tempi a Bordo del trenino Verde, tratta Macomer – Bosa, nel territorio del Marghine – Planargia, per ammirare i verdi pascoli con panorami incontaminati, e degustare un buon bicchiere del famoso vino Malvasia. Durante il tragitto, le guide a bordo ti accompagneranno con racconti e curiosità sulla storia e sulle tradizioni del territorio.

👉 Il programma:
  • Ore 08:45 incontro dei partecipanti con gli operatori della Coop. Esedra Escursioni presso la stazione Arst di Macomer.
  • Ore 9:00 partenza a bordo del Trenino Verde, lungo l’altipiano basaltico addentrandosi in territori segnati dall’antica tradizione pastorale, fino alle rovine dell’antica abbazia cistercense di S. Maria di Corte, datata 1147- 1150 e considerata fra le più antiche d’Europa.
  • Subito dopo la visita guidata al complesso monastico, si riprende il viaggio a bordo del Trenino Verde. Si prosegue sino alla stazione di Tinnura e sosta per la l’aperitreno con il famoso  vino Malvasia, accompagnato dai fragranti biscotti locali. Subito dopo il viaggio prosegue verso l’azzurro del mare, addentrandosi nelle colline che circondano Bosa, dominate dai famosi vigneti di Malvasia, fino ad arrivare alla pittoresca città medievale, dominata dal castello Malaspina.
  • Ore 13:30 circa arrivo a Bosa marina.
  • Trasferimento in bus GT a Bosa città. Sosta per il pranzo libero. Possibilità di pranzo in ristorante a Bosa. (da richiedere al momento della prenotazione)
  • Nel pomeriggio passeggiata per il pittoresco bordo medievale della città di Bosa e possibilità di Escursione in battello sul fiume Temo, unico fiume navigabile in Sardegna.
  • Ore 17:15 Partenza da Bosa in bus per il rientro a Macomer.
  • 👉 Possibilità al mattino, con partenza alle ore 08:15 della navetta che da Bosa porta a Macomer (da richiedere e confermare al momento della prenotazione.
  • 👉 Sosta a Tinnura, il “Paese dell’Arte”, famoso per i suoi murales che raccontano la vita e le tradizioni della Sardegna. Qui, separandosi dal gruppo principale, possibilità di ammirare i murales in piena autonomia e godere delle antiche atmosfere del passato. (La guida vi darà tutte le indicazioni e gli orari per la ripartenza del trenino).

 

✅ Note:
  • Escursione facile e adatta a tutti e non è necessario un abbigliamento particolare;
  • Per tutta la durata dell’escursione i viaggiatori saranno accompagnati dalla guida della Soc. Coop Esedra;
  • Ai viaggiatori sarà fornita una radioguida per ascoltare in tutta tranquillità e attenzione le spiegazioni e le visite guidate fornite dalla guida.
  • Reservation required alla Coop. Esedra Escursionianche online cliccando il pulsante sottostante.

☎️ INFO sui costi, prenotazioni e ulteriori informazioni: 0785 743044347 9481337 (anche con messaggio WhatsApp).

 

Do you want to join our portal?

Would you like to add your business listing on sardegnacountry.eu? Send us your request by clicking on the button below.