Italiano English

Platamona pond and juniper grove

Lo stagno di Platamona è situato nel comune di Sorso nella fascia costiera antistante il Golfo dell’Asinara, pochi chilometri ad ovest del centro abitato di Porto Torres e alle spalle dell’omonima spiaggia. Si sviluppa prevalentemente in senso longitudinale, parallelamente alla costa e alla Strada Statale 200 (Marina di Sorso – Porto Torres), estendendosi per circa 3 chilometri di lunghezza ed è circondato da una folta vegetazione.

Photo by Davide Piras

Lo Stagno di Platamona è immerso in un ginepreto in cui spiccano alberi di considerevole bellezza. Oltre al ginepreto è presente un fitto rimboschimento effettuato con alberi di pino che in alcuni punti si estende sino alla spiaggia. Lo stagno, di antica origine lagunare, presenta al suo interno una struttura regolare, movimentata dalla presenza di dune sabbiose sulle quali cresce la vegetazione tipica degli stagni. Il fondo marino è sabbioso e poco profondo. Lo stagno di Platamona è diventato SIC (Sito di Interesse Comunitario) nel 1996: è un sito che contribuisce in modo significativo a mantenere una specie o un tipo di habitat naturale in uno stato di conservazione soddisfacente. Dal 2017 lo Stagno e ginepreto di Platamona è anche Zona Speciale di Conservazione (ZSC).

The different environmental conditions in the SCI of the Pond have given rise to such a variety of flora and fauna that a visit to this place is an extremely interesting experience. During a pleasant and easy one-hour walk, numerous species of birds and amphibians can be observed, all of which contribute to making this place a paradise for lovers of nature photography or simply for those who wish to relax in contact with nature!

There is a CEAS (Centre for Environmental Education and Sustainability), managed since August 2022 by the Legambiente l'Olivastro di Sassari club, from which radiate a series of easily accessible paths leading to the main areas of the SIC (Site of Community Interest). The paths, which start directly from the CEAS, are equipped for the disabled with a wooden slatted walking surface and fences with handrails, and lead to a hut for birdwatching in the lake.

Indeed, another activity that can be carried out, with the help of guides from the Legambiente l'Olivastro club, is birdwatching. The Platamona pond represents, as in many wetlands, a passage and stopping point for many species of migratory birds, so it is an ideal place for birdwatching where you will have the opportunity to observe interesting and rare species, possibly renting a kit consisting of binoculars + guide.

Do you want to join our portal?

Would you like to add your business listing on sardegnacountry.eu? Send us your request by clicking on the button below.

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo parere, si prega di commentare.x