🔷 Un viaggio tra sapori, saperi e identità dell’isola
È uscita una nuova opera che promette di diventare un punto di riferimento per chi ama la Sardegna, la sua cucina e la sua cultura: l’Enciclopedia Enogastronomica della Sardegna di Alessandra Guigoni.
Un progetto editoriale monumentale e appassionato, che raccoglie in un’unica pubblicazione digitale oltre mille voci, più di trecento ricette tradizionali, e un vastissimo repertorio di prodotti, luoghi, produttori, personaggi e saperi legati alla cultura del cibo in Sardegna.
🔷 Oltre il gusto: antropologia, storia e territorio
L’opera non è solo un repertorio di piatti o di ingredienti. È un racconto profondo delle radici culturali che danno senso alla cucina sarda. Ogni voce intreccia storia, antropologia, pratiche agricole, biodiversità e tradizioni locali, offrendo al lettore un ritratto vivido e documentato di un’isola ricchissima di sfumature.
🔹 Tra i temi affrontati:
- i prodotti agroalimentari tradizionali (PAT) e le produzioni tipiche dei territori;
- le varietà autoctone di frutta, verdura e cereali;
- le razze animali locali e la loro tutela;
- la storia della ristorazione e dei mestieri legati al cibo;
- ricette, rituali e gesti quotidiani che raccontano l’identità profonda dei sardi.
🔷 L’autrice
Alessandra Guigoni, antropologa culturale e docente allo IED di Cagliari, lavora da anni sulla cultura materiale, con particolare attenzione all’alimentazione.
Con questa Enciclopedia mette a frutto un lungo percorso di ricerca e divulgazione, unendo rigore scientifico e passione narrativa.
🔶 Perché leggerla
L’Enciclopedia è una risorsa preziosa per:
- appassionati e curiosi che vogliono conoscere la Sardegna attraverso il gusto;
- professionisti del turismo e della cultura del cibo;
- blogger, giornalisti e storyteller che cercano fonti autorevoli per raccontare i territori;
- chi desidera approfondire il patrimonio gastronomico isolano in chiave identitaria e contemporanea.
🔶 Dove trovarla
L’opera è disponibile in formato digitale sullo store dell’autrice:
👉 Acquista qui l’Enciclopedia Enogastronomica della Sardegna
Un atlante del gusto sardo da sfogliare con lentezza, da cui lasciarsi ispirare per viaggi, racconti o nuove esperienze enogastronomiche tra i borghi dell’isola.
