Italiano English

Luoghi della tradizione

Il culto dei morti in Sardegna: riti di passaggio e pratiche funerarie perdute

Il culto dei morti costituisce la più antica celebrazione rituale al mondo. In Sardegna, terra ancestrale e misteriosa in cui il rituale ha sempre regolato le varie fasi della vita, la morte ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella vita sociale di ogni comunità, fin dalle epoche più remote. Vista come continuazione della vita in …

Leggi tutto

Cabras

Sulla riva sinistra dell’omonimo stagno, chiamato anche Mari Pontis, Cabras sorge a pochi chilometri da Oristano, con la quale confina ad est, mentre ad ovest si affaccia sul mare e con i suoi trenta chilometri di costa comprende la penisola del Sinis e i due isolotti disabitati del Catalano e di Mal di Ventre. Attestato …

Leggi tutto

Il coltello artigianale sardo: la sua storia.

In Italia la produzione di coltelli era già diffusa in ogni regione, sin dal XIII secolo. Con il passar del tempo ciascuna regione ha conservato una sua precisa identità nella lavorazione dei coltelli, così come le diverse tipologie che sono nate in relazione alle necessità locali e alle caratteristiche culturali. Infatti si trovano all’interno di …

Leggi tutto

Il carcere di Sant’Efisio

Un luogo affascinante e misterioso il carcere di Sant’Efisio, incluso tra gli itinerari della città sotterranea, nonché uno tra i più importanti luoghi della memoria del Santo più venerato di Cagliari. Quello verso Sant’Efisio è senz’altro uno tra i culti più radicati in tutta la Sardegna, portando avanti una tradizione che dura oltre tre secoli …

Leggi tutto

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.