Sa panada è il nome con cui si indica una saporita preparazione tipica della regione Sardegna, in particolare della zona di Assemini, in provincia di Cagliari e ne contende la paternità anche con il comune di Oschiri; in altre parti del mondo esistono versioni simili come “l’empanada” peruviana.
“Panada” sta per pentola, la sfoglia di pasta che diventa croccante con la cottura in forno.
E’ una torta salata tonda di varie dimensioni, anche monoporzione, composta da un involucro di pasta sfoglia non molto sottile detta pasta violada, ottenuta impastando la farina con acqua salata e strutto di maiale e modellata formando una sorta di cestino. Normalmente è ripiena di pesce (anguille), oppure di carne di agnello o di maiale con piselli e patate ed oggi è possibile trovarne anche in altre varianti, come con favette fresche o melanzane.