✔️ SOLSTIZIO D’ESTATE A TAMULI: RITI, NATURA E FUOCHI SACRI.
C’è un momento dell’anno in cui la natura si fa silenziosa custode di antichi segreti, in cui il sole raggiunge il suo apice e l’uomo si ferma ad ascoltare. È il solstizio d’estate, una notte sospesa tra luce e mistero, tra scienza e leggenda, tra realtà e sogno.
 Domenica 22 giugno 2025, nella suggestiva area archeologica di Tamuli, nel cuore della Sardegna, si rinnova un appuntamento che affonda le radici nel passato: un evento che intreccia spiritualità, tradizioni ancestrali e natura incontaminata, guidato dalle voci esperte delle guide della Società Cooperativa Esedra Escursioni di Macomer.
 Domenica 22 giugno 2025, nella suggestiva area archeologica di Tamuli, nel cuore della Sardegna, si rinnova un appuntamento che affonda le radici nel passato: un evento che intreccia spiritualità, tradizioni ancestrali e natura incontaminata, guidato dalle voci esperte delle guide della Società Cooperativa Esedra Escursioni di Macomer.
✅ Alla ricerca delle erbe magiche.
 Il pomeriggio prende vita alle 16:30 con un’escursione speciale: “Alla raccolta delle Erbe di San Giovanni”.
 Il pomeriggio prende vita alle 16:30 con un’escursione speciale: “Alla raccolta delle Erbe di San Giovanni”.
Incontro a Macomer presso il distributore della Q8 dove accompagnati dalle guide escursionistiche, si parte per un cammino alla scoperta delle piante che, secondo la tradizione popolare, raccolte in questa notte e bagnate dalla rugiada, acquisiscono virtù protettive, curative e magiche. Un gesto antico che si rinnova, tra il profumo della macchia mediterranea e i racconti sussurrati tra i cespugli: grazie ai Brèbus, le erbe diventano talismani contro le negatività e per attrarre buona sorte.

 Alle 19:00 l’esperienza si sposta nell’area archeologica di Tamuli, tra le famose domus de janas e le enigmatiche statue-menhir. Qui la magia prende forma con canti, parole e danze che celebrano il sole al culmine del suo viaggio. Il silenzio delle pietre ascolta storie di dèi, spiriti erranti, riti antichi.
I fuochi del solstizio illuminano la notte, simbolo di purificazione e rinascita. Intorno a loro si danza, si salta, si intrecciano legami nuovi e antichi. A rendere il tutto ancora più intenso, le performance a cura di Il Crogiuolo – Fucina Teatro, La Vetreria.
 Alle 19:00 l’esperienza si sposta nell’area archeologica di Tamuli, tra le famose domus de janas e le enigmatiche statue-menhir. Qui la magia prende forma con canti, parole e danze che celebrano il sole al culmine del suo viaggio. Il silenzio delle pietre ascolta storie di dèi, spiriti erranti, riti antichi.
I fuochi del solstizio illuminano la notte, simbolo di purificazione e rinascita. Intorno a loro si danza, si salta, si intrecciano legami nuovi e antichi. A rendere il tutto ancora più intenso, le performance a cura di Il Crogiuolo – Fucina Teatro, La Vetreria.
✅ Convivialità sotto le stelle.
 A chiudere questa serata carica di significati, una degustazione di prodotti locali: sapori autentici e vini del territorio per brindare insieme all’arrivo dell’estate, sotto un cielo che sembra voler custodire ogni emozione.
 A chiudere questa serata carica di significati, una degustazione di prodotti locali: sapori autentici e vini del territorio per brindare insieme all’arrivo dell’estate, sotto un cielo che sembra voler custodire ogni emozione.

ℹ️ Info utili
Quote di partecipazione:- 
 Escursione naturalistica alla raccolta delle erbe: € 7,00 Escursione naturalistica alla raccolta delle erbe: € 7,00
- 
 Solstizio d’Estate a Tamuli: € 10,00 Solstizio d’Estate a Tamuli: € 10,00
- 
 Escursione + Evento serale: € 15,00 Escursione + Evento serale: € 15,00
 English (UK)
 English (UK)		 Italiano
 Italiano         
			 
			



