Italiano English

Sardegna tra le migliori destinazioni al mondo 2026: unica regione europea scelta da Lonely Planet

Condividi

È ufficiale: la Sardegna è stata inserita da Lonely Planet tra le 25 destinazioni imperdibili al mondo per il 2026, risultando l’unica regione europea a ricevere questo riconoscimento.
Un traguardo che conferma il fascino, la varietà e la qualità dell’offerta turistica dell’isola, oggi sempre più orientata verso un turismo sostenibile e autentico.

Un riconoscimento che vale oro

Essere presenti nella prestigiosa lista Best in Travel 2026 significa entrare nel radar di milioni di viaggiatori, tour operator e creatori di contenuti in tutto il mondo.
Un risultato che porta prestigio internazionale e offre una spinta concreta al turismo locale, valorizzando non solo le spiagge ma anche le aree interne, i borghi e le tradizioni.

“La Sardegna non è più identificata solo con il mare, ma come luogo di esperienze”
Franco Cuccureddu, Assessore regionale al Turismo

Perché la Sardegna è stata scelta da Lonely Planet

Secondo la giuria di Lonely Planet, la Sardegna rappresenta una destinazione completa e sostenibile grazie a:

  • Paesaggi mozzafiato tra mare, montagna e zone rurali;
  • Esperienze autentiche: borghi, archeologia, enogastronomia, artigianato;
  • Turismo attivo e accessibile, con itinerari escursionistici e cicloturistici;
  • Cultura millenaria e accoglienza genuina, che rendono ogni viaggio unico.

La Sardegna si distingue così come modello di equilibrio tra natura, tradizione e innovazione turistica.

Un’isola da vivere tutto l’anno

Questo riconoscimento contribuisce a rafforzare la visione di un turismo non solo estivo, ma distribuito durante tutto l’anno:

  • Primavera e autunno ideali per escursioni, cicloturismo e visite nei siti archeologici;
  • Inverno dedicato a cultura, eventi e tradizioni popolari;
  • Estate per vivere appieno il mare e i festival locali.

Una Sardegna che si riscopre multiforme e accogliente in ogni stagione.

Autunno in Barbagia – Gavoi (NU)

Esperienze da non perdere

Chi vuole scoprire la Sardegna del Best in Travel 2026 può lasciarsi guidare da esperienze autentiche:

Domus de Janas de Il Beneficio parrocchiale – Sennori (SS)

Un’occasione per tutta l’isola

Il riconoscimento di Lonely Planet è anche un invito a rinnovare la promozione della Sardegna in chiave sostenibile e inclusiva.
Un’occasione per rafforzare reti locali, investire nella formazione turistica e promuovere le eccellenze territoriali.
Un orgoglio per chi vive e lavora sull’isola — e una promessa per chi ancora deve scoprirla.


🔹 Approfondisci la notizia

🔴 Fonte ufficiale: Regione Sardegna – Notizie Turismo
Riferimento internazionale: Lonely Planet – Best in Travel 2026 + Video promozionale


Condividi
0 0 voti
Valutazione
Iscriviti
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Feedbacks
Guarda tutti i commenti

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.

0
Mi piacerebbe conoscere il tuo parere, si prega di commentare.x