Italiano English

Massimiliano Schirru

I sardi nell’esercito romano. Un contributo fondamentale alla potenza dell’Impero.

Dopo la conquista della Sardegna nel 238 a.C. e divenuta provincia nel 227 a.C., incominciò in maniera lenta ma continua, la romanizzazione dell’isola. Un elemento, forse il più determinante per quanto riguarda la romanizzazione dei territori conquistati, fu il reclutamento di uomini nell’esercito romano.

La resistenza in Sardegna dei sardi, contro la dominazione romana.

Già prima dell’invasione romana la Sardegna era all’interno dei traffici commerciali di Roma, ma era saldamente controllata dai Cartaginesi. Il commercio per i romani era autorizzato dal governo cartaginese tramite un araldo o uno scriba. Un primo stanziamento romano di circa 500 civili nell’isola si ebbe all’incirca attorno al 380 a.C.  con la colonia di …

Leggi tutto

I Romani in Sardegna e la presenza dei Castra nell’isola.

In Sardegna, nel nord ovest dell’isola, vicino a Sassari in Località La Crucca, esiste la prima e l’unica ricostruzione esistente in Italia di una fortezza romana del I e II secolo d.C. di 2000 anni fa: un Castrum romano. Grazie all’Associazione Castrum Romano nata dalla passione per l’antica Roma, è possibile avere una chiara idea …

Leggi tutto

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.