Italiano English

Roberta Carboni

Il culto dei morti in Sardegna: riti di passaggio e pratiche funerarie perdute

Il culto dei morti costituisce la più antica celebrazione rituale al mondo. In Sardegna, terra ancestrale e misteriosa in cui il rituale ha sempre regolato le varie fasi della vita, la morte ha sempre avuto un ruolo fondamentale nella vita sociale di ogni comunità, fin dalle epoche più remote. Vista come continuazione della vita in …

Leggi tutto

La vendemmia in Sardegna

La vendemmia – in Sardegna chiamata “sa binnenna” o “sa innenna” – rappresenta un momento cruciale che sancisce l’incontro tra lavoro, sapere e ingegno e che si esprime nella raccolta dei grappoli lasciati pazientemente a maturare. Sebbene la vendemmia si svolga tra la fine di Agosto e la fine di Ottobre, Settembre nel mondo del …

Leggi tutto

Alla scoperta delle Saline Conti Vecchi: un’industria pulita alle porte di Cagliari

Ubicate a 15 km da Cagliari, le Saline Conti Vecchi costituiscono un bellissimo esempio di archeologia industriale in un contesto ambientale di grande fascino che cambia a seconda delle stagioni. Si tratta di un vero e proprio paesaggio del sale che coniuga architettura, natura, industria e memoria storica in un percorso di continuità tra passato …

Leggi tutto

Il carcere di Sant’Efisio

Un luogo affascinante e misterioso il carcere di Sant’Efisio, incluso tra gli itinerari della città sotterranea, nonché uno tra i più importanti luoghi della memoria del Santo più venerato di Cagliari. Quello verso Sant’Efisio è senz’altro uno tra i culti più radicati in tutta la Sardegna, portando avanti una tradizione che dura oltre tre secoli …

Leggi tutto

Vuoi entrare a far parte del nostro portale?

Vuoi aggiungere la scheda della tua attività in sardegnacountry.eu? Mandaci la tua richiesta, cliccando sul pulsante sottostante.